Riserva naturale Laguna di Orbetello di Ponente

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riserva naturale Laguna di Orbetello di Ponente
Tipo di areaRiserva naturale statale
Codice WDPA5944
Codice EUAPEUAP0127
Class. internaz.Zona di protezione speciale, Zona umida
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Toscana
Province  Grosseto
ComuniOrbetello
Superficie a terra30,00 ha
Provvedimenti istitutiviD.M. 08.08.80
GestoreAssociazione di protezione ambientale WWF Italia
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale
Coordinate: 42°29′07.62″N 11°13′00.62″E / 42.48545°N 11.21684°E42.48545; 11.21684

La riserva naturale Laguna di Orbetello di Ponente è un'area naturale protetta che si estende per 30 ettari su gran parte del settore nord-occidentale della omonima laguna, in Toscana[1].

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La protezione dell'area risale al 1971, quando il Ministero dell'Agricoltura e Foreste, su sollecitazione del WWF Italia, istituì l'Oasi sui primi 800 ettari.

Il Molino Spagnolo, nei pressi di Orbetello, sorge a testimonianza dello Stato dei Presidi di cui la città divenne capitale nel 1557.

Nel 1977 l'area fu dichiarata zona umida di importanza internazionale ai sensi della convenzione di Ramsar. Nel 1980, 30 ettari all'interno dell'Oasi WWF divennero riserva naturale dello Stato e, nel 1998, fu istituita la riserva naturale provinciale che copre gli attuali 1.533 ettari di area protetta.

Nel contempo, il WWF Italia ha acquistato prima 60 ettari, comprensivi del bosco di Patanella, e poi ulteriori 100 ettari.

Territorio[modifica | modifica wikitesto]

La riserva comprende, a NW, parte del tombolo della Giannella, che separa la laguna dal mare e sul quale sorge il Casale Giannella, centro di educazione ambientale di proprietà del WWF Italia, dedicato a Aurelio Peccei.

L'area protetta interessa poi gran parte della superficie della laguna di Ponente. Il sentiero natura dell'oasi è raggiungibile da località Ceriolo, presso Albinia.

Flora[modifica | modifica wikitesto]

Sul tombolo della Giannella, che separa la laguna dal mare, cresce la tipica vegetazione dunale e la macchia mediterranea.

Sul lato interno è presente invece una fascia a salicornie e canneto, alle cui spalle vegetano grosse sughere, olmi, frassini, pioppi, oltre agli eucalipti, di provenienza australiana ed introdotti in passato come frangivento.

Nella zona più a sud, presso Patanella, si estende una bella sughereta, con presenza di lecci e pini marittimi, con ai lati due tratti di pineta a pino domestico e, verso la laguna, distese di brugo.

Fauna[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere d'Italia

Nella laguna nidificano, svernano o transitano durante la migrazione molte specie di uccelli, fra i quali ricordiamo il cormorano, gli aironi (cenerino, bianco maggiore, garzetta e, nei prati circostanti, l'airone guardabuoi), il fenicottero, la spatola, la volpoca e altre anatre (germano reale, alzavola, mestolone, fischione, oltre all'elegante codone), il falco pescatore, la pavoncella, il cavaliere d'Italia (la cui nidificazione, osservata da Fulco Pratesi, servì da stimolo alla protezione dell'area), l'avocetta, la pettegola e numerosi altri limicoli.

Grazie alla collaborazione con un'associazione protezionistica austriaca, che ne sta curando la riproduzione in cattività ed il riadattamento alle rotte migratorie, la riserva è frequentata poi dagli ibis eremiti.

Le acque della laguna sono ricche di pesce pregiato come spigole, orate, muggini (che è frequente veder saltare fuori dall'acqua) e anguille.

Strutture ricettive[modifica | modifica wikitesto]

Il Casale Spagnolo di Giannella ospita il centro studi e educazione ambientale del WWF Italia.

Accesso[modifica | modifica wikitesto]

Si accede all'area in Località Ceriolo, dalla Strada Statale Aurelia, km 147.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Guido Ceccolini e Anna Cenerini - Parchi e Aree protette della Toscana - Editrice "il mio Amico", 2004.
  • Federico Selvi, Paolo Stefanini, Biotopi naturali e aree protette nella Provincia di Grosseto: componenti floristiche e ambienti vegetazionali, "I quaderni delle Aree Protette", Vol. 1, cit. in maremmariservadinatura.provincia.grosseto.it. (fonte)
  • Pietro Giovacchini e Paolo Stefanini - La protezione della natura in Toscana - Siti di Importanza Regionale e fauna vertebrata della Provincia di Grosseto. Provincia di Grosseto - Quaderni delle aree protette.
  • AA.VV. - Lagunando - Passeggiate nella Laguna di Orbetello. ARPAT - WWF - Comune di Orbetello.
  • Favilli L, Note sui predatori di Cephalota circumdata leonschaeferi nell'Oasi Faunistica della Laguna di Orbetello (PDF), in Atti Mus. Civ. Stor Nat Grosseto 1993; 15: 92-95. URL consultato il 4 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]