Progetto:GLAM/Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e i progetti wiki

Questa pagina ha lo scopo di presentare la storia e i risultati della collaborazione tra la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e Wikipedia. La pagina è un esempio di collaborazione tra enti culturali italiani e l'enciclopedia libera.

Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) è la biblioteca nazionale deputata alla documentazione e alla conservazione del patrimonio librario italiano, ruolo che svolge assieme alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

Il suo patrimonio comprende volumi a stampa, periodici, incunaboli, manoscritti, cinquecentine, opuscoli e carteggi. È sede di destinazione del deposito legale (determinato cioè per legge dello Stato) della produzione libraria italiana ed è stata fra gli enti che hanno costituito il servizio bibliotecario nazionale (SBN).

Il progetto[modifica wikitesto]

La collaborazione tra la Biblioteca e Wikipedia nasce nel giugno 2013, quando avviene un incontro fra alcuni funzionari della BNCF e il Direttivo di Wikimedia Italia in seguito al quale vengono definite le linee della collaborazione (vedi anche il resoconto dell'incontro di Andrea Zanni). La collaborazione è stata poi formalizzata con una Lettera di intenti sottoscritta a Firenze il 5 ottobre 2013 da WMI e BNCF.

Da settembre 2015 è stato attivato un contratto con un Wikipediano in residenza per avere sostegno su tutti i progetti.

Wikipedia e Nuovo Soggettario[modifica wikitesto]

Grazie a un lavoro di confronto reciproco svoltosi a gennaio-maggio 2013, nella sezione Collegamenti esterni in fondo a un migliaio di voci di Wikipedia è stato aggiunto un collegamento verso il Thesauro del Nuovo Soggettario della BNCF utilizzando uno specifico template. Il sistema utilizza Wikidata mettendo a frutto le sue potenzialità di "meta-thesaurus" a cui singoli thesauri nazionali possono fare riferimento.

Obiettivo del progetto è arrivare alla visualizzazione a fondo voce non solo del link al termine corrispondente nel Thesauro ma anche dei relativi Broader term e Narrower Term per facilitare una navigazione coerente tra le voci di Wikipedia.

Vedi Wikipedia e Nuovo soggettario: Lo stato dell'arte e gli sviluppi futuri, slide dell’intervento di Maria Grazia Pepe all’Assemblea nazionale di Wikimedia Italia, Firenze 5 aprile 2014.

Wikisource[modifica wikitesto]

Parte della collaborazione fra la BNCF e Wikimedia Italia riguarda anche i progetti fratelli, in particolare Wikisource. È già stato reso disponibile dalle collezioni della BNCF (e completamente riletto dai volontari) il Manuale di 150 ricette di cucina di guerra, opera del 1916. Sono in corso altre valutazioni per decidere quali e quanti libri digitalizzati in possesso della BNCF potranno confluire in Wikisource.

Wikibib[modifica wikitesto]

Dalla fine del 2014 è in corso una sperimentazione volta all'utilizzo di Wikibase, il software utilizzato da Wikidata, per la gestione di metadati bibliografici. La sperimentazione fa seguito all'esperienza del progetto Eagle di Europeana, banca dati standardizzata per metadati epigrafici basata su Wikibase, gestita in collaborazione con Wikimedia Italia. Un Wikipediano in Residenza è stato cooptato da Wikimedia Italia e dalla BNCF per lavorare sul software e ad una prima modellizzazione fra UNIMARC e Wikibase. La gestione dei metadati bibliografici su Wikibase consentirebbe di salvaguardare la ricchezza dei dati già prodotti e dei cataloghi legacy, rendendoli al contempo più facilmente ricercabili tramite i motori di ricerca e immediatamente disponibili per il riutilizzo.

Vedi anche:

Eventi e conferenze[modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]